Categoria Articoli informativi
Estate e piante da appartamento, qualche utile consiglio
1️⃣ Gestione dell’irrigazione
Attenzione ai ristagni: in estate si tende a innaffiare di più, controlla sempre che il terreno sia asciutto nei primi cm prima di aggiungere altra acqua.
Nebulizza: molte piante amano l’umidità ambientale. Nebulizza le foglie al mattino per aumentare l’umidità senza favorire funghi.
Acqua al mattino presto o alla sera: così eviti l’evaporazione rapida e lo shock termico.
2️⃣ Controllo della luce
Filtra la luce diretta: i raggi estivi possono bruciare le foglie. Usa tende leggere o sposta le piante a mezz’ombra.
Ruota i vasi: per evitare che le piante crescano sbilanciate verso la luce.
3️⃣ Temperatura e ventilazione
Evita sbalzi di temperatura dovuti a climatizzatori o correnti d’aria forti.
4️⃣ Nutrizione
L’estate è un buon periodo per concimare, ma senza esagerare. Usa fertilizzanti liquidi diluiti ogni 2-4 settimane.
Dopo un rinvaso primaverile spesso non serve fertilizzare molto: il nuovo substrato ha già nutrienti.
5️⃣ Occhio ai parassiti
L’estate favorisce acari, afidi e cocciniglie. Ispeziona regolarmente foglie e fusti.
Se noti insetti, intervieni con rimedi naturali (olio di neem, sapone molle) o insetticidi delicati.
6️⃣ Vacanze?
Se stai via, raggruppa le piante in una zona luminosa ma non esposta al sole diretto e lascia contenitori d’acqua o sistemi di irrigazione automatica.
Attenzione ai ristagni: in estate si tende a innaffiare di più, controlla sempre che il terreno sia asciutto nei primi cm prima di aggiungere altra acqua.
Nebulizza: molte piante amano l’umidità ambientale. Nebulizza le foglie al mattino per aumentare l’umidità senza favorire funghi.
Acqua al mattino presto o alla sera: così eviti l’evaporazione rapida e lo shock termico.
2️⃣ Controllo della luce
Filtra la luce diretta: i raggi estivi possono bruciare le foglie. Usa tende leggere o sposta le piante a mezz’ombra.
Ruota i vasi: per evitare che le piante crescano sbilanciate verso la luce.
3️⃣ Temperatura e ventilazione
Evita sbalzi di temperatura dovuti a climatizzatori o correnti d’aria forti.
4️⃣ Nutrizione
L’estate è un buon periodo per concimare, ma senza esagerare. Usa fertilizzanti liquidi diluiti ogni 2-4 settimane.
Dopo un rinvaso primaverile spesso non serve fertilizzare molto: il nuovo substrato ha già nutrienti.
5️⃣ Occhio ai parassiti
L’estate favorisce acari, afidi e cocciniglie. Ispeziona regolarmente foglie e fusti.
Se noti insetti, intervieni con rimedi naturali (olio di neem, sapone molle) o insetticidi delicati.
6️⃣ Vacanze?
Se stai via, raggruppa le piante in una zona luminosa ma non esposta al sole diretto e lascia contenitori d’acqua o sistemi di irrigazione automatica.
- MBGarden Autore
- 15 June 2025 Data